L’emozione di donare, l’emozione di ricevere.
Chi ha detto che i giovani sono poco sensibili alle problematiche di oggi ? Ciò è stato, infatti, ampiamente confutato giorno 23 maggio durante il Convegno sulla donazione degli organi “L’emozione di donare, l’emozione di ricevere”, organizzato dal Rotary Club di Sant’Agata di Militello e svoltosi al Cineteatro “Aurora”, dove sono confluiti circa 500 studenti delle V classi degli Istituti Superiori di secondo grado di S. Agata M. e Capo d’Orlado. Dalle ore 8.30 alle 13.00, si sono avvicendati sul palco autorevoli relatori, la Dott.ssa Lia Stancanelli per il Comitato di Bioetica, il Presidente dell’AIDO di Messina Prof. Guido Bellinghieri, la Dott.ssa Angelida Ullo coordinatrice di zona della cooperativa Genius che ha collaborato con il Club alla realizzazione del Convegno. Le loro interessanti relazioni, ricche di spunti per la riflessione, sono state seguite con attenzione dai numerosi ragazzi i cui visi tradivano commozione, ma soprattutto una grande sensibilità alla tematica che è stata proposta nelle sue composite sfaccettature, a volte anche drammatiche e dolorose, senza però mai svincolarla dallo stretto legame che deve essere necessariamente mantenuto con la vita. E a tal proposito fondamentali sono risultte le testimonianze di due giovani pazienti trapiantati Marco e Domenico e l’intervista alla Dott.ssa Antonella Gagliano, autrice del libro “Orme sulle orme, che in un successivo momento teatrale con grande disponibilità ha supportato la performance del Dott. Claudio Conti nell’interpretazione di un capitolo del suo libro .Il coordinamento dei vari interventi è stato brillantemente condotto dal Socio Aldo Merlino che ha introdotto anche tutti i video delle scuole partecipanti al Progetto di informazione e sensibilizzazione al tema della donazione degli organi, volendo attestare, con pregevoli lavori multimediali, la loro seria e meditata conoscenza sulla donazione. Visibilmente soddisfatto il Presidente del Club Fausto Bianco, che ha visto realizzarsi un’attività la cui valenza etica e civile è da ritenersi fondamentale oggi più che mai,che lo stesso Rotary Internazionale ha voluto stabilire la V Via d’Azione, sancendo così ufficialmente il grande interesse che deve essere rivolto alle giovani generazioni. Sono “LORO “ il nostro futuro !