RISCATTO di Melo Freni
Domenica 1 Settembre, nel Salone di Principi del Castello Gallego di Sant’Agata di Militello, si è tenuta la presentazione del nuovo libro dello scrittore-giornalista Melo Freni, organizzata in interclub con i Club Lions ed Ammi di Sant’Agata di Militello.
Dopo i saluti dei Presidenti Glauco Milio, Nino Savio e Maria Franca Gagliani Russo, sono intervenuti il Sen. Bruno Mancuso e l’Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Agata di Militello Nino Testa.
La Prof.ssa Giuseppina Rando ha presentato in maniera molto approfondita il libro ed il Past Governor Carlo Marullo di Condajanni ha rappresentato le peculiarità narrative dell’opera, descrivendola non solo come un’opera letteraria, ma come vera e propria poesia. Ha concluso i lavori lo scrittore Melo Freni.
Il libro, incentrato sull’universalità dei valori e dei principi cristiani, rappresenta una storia di un uomo, Genni, che in preda ad un irrefrenabile impeto di vendetta, travolto dalla rabbia, spara contro i mafiosi che hanno ucciso la moglie.
Il protagonista, dopo essersi costituito, è condannato a scontare l’ergastolo.
Nel corso dei 30 anni di carcere, attraverso la speranza e la pazienza, Genni riesce a “risalire la china”, subendo una vera e propria catarsi dell’animo.
La memoria, il dolore, l’attesa e la Sicilia, insieme ai sentimenti di amore e rabbia sono gli elementi portanti della narrazione.