IL TIRRENO INCONTRA IL TIRRENO
COMUNICATO STAMPA
IL TIRRENO INCONTRA IL TIRRENO
“Il mare come fonte di lavoro per il futuro dei giovani”
Il mare come risorsa da non disperdere, il mare come fonte di lavoro per i giovani.
E’ quanto emerso nella prima giornata del progetto “Il Tirreno incontra il Tirreno” che si è svolto a Lascari, sabato 29 marzo.
Studenti di Cefalù, di Lascari e di S.Agata di Militello hanno partecipato attivamente agli interventi di esperti del mare riguardo le aree marine protette, i fondali e le coste nonchè le opportunità che possono presentarsi nel mondo marino e nelle sue risorse, dai quali possono trarre vantaggio i giovani verso i settori della ricerca, della nautica e della gastronomia.
La manifestazione è stata organizzata dalla Lega Navale Italiana, sezione di Sant’Agata di Militello e dalla Pro Loco di Lascari in collaborazione con i Comuni di Lascari, S.Agata di Militello, i Club Rotary di Cefalù, Sant’Agata e Banca Mediolanum.
Al termine della manifestazione degustazione di prodotti tipici locali grazie alle pietanze preparate dagli studenti dell’IPSSAR di Cefalù.
Il secondo incontro avrà luogo a S.Agata di Militello il prossimo 3 maggio, alla presenza del recordman di immersione in apnea Enzo Mairoca.
Al progetto hanno partecipato gli istituti di istruzione superiore “Mandralisca” – Liceo Classico – IPSSEOA di Cefalù, l’istituto Tecnico Industriale “Evangelista Torricelli” di S.Agata di Militello.
“Il mare è vita -dice l’ammiraglio Vincenzo Pace– e i giovani devono sfruttare il mare come risorsa lavorativa del futuro, perchè sono tante le possbilità. Il mare è, per i prossimi anni, uno spazio enorme per inserire i giovani nel mondo delle attività professionali che riguradano il settore”.
“Crediamo molto in questo progetto – dice il presidente della Pro Loco Rosalba Lala – perchè ci da la possibilità di avvicinare i giovani per sensibilizzarli alla tutela delle preziose risorse marine ma, nel contempo, i ragazzi devono puntare sul mare affinchè’ venga prodotta economia nel territorio“.
L’Ufficio Stampa
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |